![gruppo 1](/site/images/plg_jdvthumbs/thumb-gruppo_1-6ebf622d55526cb92cb4c95bc3ab65fd.jpg)
Nel kumitè pre-agonisti, alla loro prima esperienza di gara di kumite ha conquistato l’oro Antonio Fucile, due medaglie d’argento se le sono aggiudicate Antonio Manna e Giuseppe Punzo, e sei medaglie di bronzo son state conquistate da Alessandro Perillo, Enzo Liseno, Ferdinando De Simone, Marco Zambelli, Giovanni Mattucci, Samuele Palmiero.
![gruppo 2](/site/images/plg_jdvthumbs/thumb-gruppo_2-9a4e6b1777e03c2c98c9ca0857fbe253.jpg)
Christian Pettrone, Domenico Perillo, Ugo cervo, Ilaria Cervo, Gaetano Manna, Miriam Letizia e Antonio Di Rauso che pur non rientrando in zona medaglia hanno effettuato un bella prestazione. Sono molto soddisfatta dei risultati conseguiti – dice la dottoressa Rita Sabatasso direttrice tecnica del settore arti marziali dell’Olimpia Sport – ritornare da una gara di altissimo livello con il 62,5 % di atleti medagliati mi riempie di gioia, ma sono soddisfatta soprattutto per la crescita tecnica dei ragazzi, che alla prima esperienza di gara hanno saputo mettere a frutto tutto ciò che ho loro insegnato. I miei insegnamenti non si limitano solo alle tecniche e alle competizioni, in più di tredici anni di insegnamento ho cercato di crescere dei ragazzi e ragazze che ormai sono uomini e donne che hanno condotto una vita onesta e corretta diventando dei buoni cittadini, posso dire con orgoglio che tutti i miei ex allievi e allieve, lavorano, si sono arruolati in corpi militari, si sono laureati, nessuno, dico nessuno ha preso una strada “sbagliata”. Usando le parole che dice sempre mio padre “l’insegnamento del Karate non è solo pugni, calci e combattimento, ma qualcosa di più profondo, creare giovani sani, educati e corretti moralmente.